Indirizzo: Via Ghibellina, 99 – 50122 Firenze
Tel: 055 21.23.20              Mail: info@teatroverdionline.it |
TI SPOSO MA NON TROPPO

TI SPOSO MA NON TROPPO

VANESSA INCONTRADA GABRIELE PIGNOTTA
Luogo
Firenze - Teatro Verdi
Durata
2 ore e 20 minuti circa compreso intervallo

Info
commedia scritta e diretta da
Gabriele Pignotta
con Vanessa Incontrada
e Gabriele Pignotta
e con Fabio Avaro
Siddhartha Prestinari
Organizzatore
Antico Teatro Pagliano

Date e orari
venerdì 20 Febbraio20:45
sabato 21 Febbraio20:45
domenica 22 Febbraio16:45

Disponibilità e biglietti
I settore
€ 38.00
II settore
€ 32.00
III settore
€ 25.00
I prezzi indicati si riferiscono ai biglietti acquistati presso la biglietteria del Teatro Verdi; se acquistati on line o nei punti vendita esterni verranno aggiunte le relative commissioni di vendita.
Per verificare la disponibilità dei posti si consiglia di cliccare qua sotto su "Acquista online": la pianta su TicketOne è sempre aggiornata in tempo reale.

La sera della prima è applicabile uno sconto di € 5 in tutti i settori riservato ai soci Coop UnicoopFirenze, ai correntisti Banca di Cambiano e ai dipendenti Findomestic.

Lo sconto non si applica agli acquisti on line.

Agevolazioni previste:

  • a 4 spettatori disabili in carrozzina verrà praticato uno sconto del 35% circa sul prezzo del biglietto intero nelle file CC/DD dove si sistemeranno le carrozzine e verrà riconosciuta la gratuità per l’accompagnatore;
  • a 4 spettatori disabili deambulanti con attestate disabilità oltre il 66% e diritto all’accompagnatore verrà praticato uno sconto del 35% circa sul prezzo del biglietto intero nelle file tra la T e la FF o eventualmente nei palchi di primo ordine, se raggiungibili dal disabile, e verrà riconosciuta la gratuità per l’accompagnatore. Se lo spettatore scegliesse un posto diverso dalle file sopra indicate manterrà il diritto al biglietto gratuito per l’accompagnatore, ma perderà il diritto allo sconto;
  • a 4 spettatori disabili deambulanti con attestata disabilità oltre il 66% senza accompagnatore verrà riconosciuto uno sconto del 35% circa sul prezzo del biglietto intero del posto nelle file tra la T e la FF o eventualmente nei palchi di primo ordine, se raggiungibili dal disabile.

Nel Teatro non sono presenti ascensori.

Lo spettatore è tenuto a fornire la Disability card per attestare il proprio diritto.

L’acquisto si può effettuare ESCLUSIVAMENTE rivolgendosi alla biglietteria del Teatro Verdi tramite email (info@teatroverdionline.it), telefonicamente allo 055.21.23.20 o anche di persona.

Questo evento è acquistabile presso la biglietteria del teatro oppure anche attraverso i link dedicati di Ticketone  Carta del Docente  e Carte Cultura

 

Questo evento è compreso nell’abbonamento a 12 spettacoli e può essere incluso nell’abbonamento a 7 spettacoli.

Siete pronti ad innamorarvi di nuovo?

Dal grande schermo, diretto nel2014  da Gabriele Pignotta e interpretato da Vanessa  Incontrada  Ti sposo ma non troppo è approdato sui palcoscenici italiani in una veste completamente rinnovata, attuale e ricca di emozioni.  Dopo il successo di Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? torna in scena “la ditta Incontrada – Pignotta” con lo spettacolo che ridefinisce il concetto di commedia romantica,   mescolando con abilità la leggerezza della commedia con un mood romantico. Protagonisti, quattro individui che, superati i quarant’anni, fanno i conti con una situazione sentimentale ancora precaria , trovandosi a navigare in acque sentimentali inquiete, in un’epoca in cui nulla è più garantito. Le loro vite verranno travolte dal desiderio di innamorarsi ancora… anche quando sembrava impossibile. Andrea (Vanessa Incontrada) è una donna innamorata e madre devota, sconvolta dal tradimento del marito. Luca (Gabriele Pignotta), fisioterapista divorziato, si barcamena tra l’amore per sua figlia e le illusioni delle app di incontri. Carlotta e Andrea (Siddhartha Prestinari e Fabio Avaro), sposati da 15 anni, affrontano una crisi matrimoniale che mette in discussione tutto ciò che credevano di sapere sull’amore. In un intreccio brillante e sorprendente, le vite dei quattro si scontrano e si trasformano. Emozioni dimenticate riaffiorano, crisi esistenziali si intrecciano a risate spiazzanti, e gaffe esilaranti lasciano spazio a momenti di verità illuminanti. Mentre tutto sembra precipitare verso una resa dei conti inevitabile, il desiderio di amare e sentirsi vivi si fa strada con forza. Ti sposo ma non troppo non è solo una storia d’amore: è uno specchio graffiante e illuminante delle relazioni contemporanee, un testo che racconta le complessità del cuore umano. Preparati a ridere, riflettere e – perché no – a innamorarti di nuovo

 

 


Organizzatore

Iscriviti alla nostra newsletter