Indirizzo: Via Ghibellina, 99 – 50122 Firenze
Tel: 055 21.23.20              Mail: info@teatroverdionline.it |
INDOVINA CHI VIENE A CENA

INDOVINA CHI VIENE A CENA

CESARE BOCCI VITTORIA BELVEDERE
Luogo
Firenze - Teatro Verdi
Durata
np

Info
commedia di
William Arthur Rose
adattamento
Mario Scaletta
regia
Guglielmo Ferro
con Federico Lima Roque,
Elvira Camarrone,
Ira N. Fronten,
Thilina Feminò,
Fatima Romina Ali
e Mario Scaletta
Organizzatore
Antico Teatro Pagliano

Date e orari
sabato 27 Dicembre20:45
domenica 28 Dicembre16:45
mercoledì 31 Dicembre18:00
mercoledì 31 Dicembre21:45

Disponibilità e biglietti
27-28 Dicembre
I settore
€ 38.00
II settore
€ 32.00
III settore
€ 25.00
31 Dicembre ore 18:00
I settore
€ 58.00
II settore
€ 50.00
III settore
€ 44.50
IV settore
€ 35.00
V settore
€ 27.00
I prezzi indicati si riferiscono ai biglietti acquistati presso la biglietteria del Teatro Verdi; se acquistati on line o nei punti vendita esterni verranno aggiunte le relative commissioni di vendita.
Per verificare la disponibilità dei posti si consiglia di cliccare qua sotto su "Acquista online": la pianta su TicketOne è sempre aggiornata in tempo reale.

Questo evento è compreso nell’abbonamento a 12 spettacoli e può essere incluso nell’abbonamento a 7 spettacoli.

La sera della prima è applicabile uno sconto di € 5 in tutti i settori riservato ai soci Coop UnicoopFirenze, ai correntisti Banca di Cambiano e ai dipendenti Findomestic.

Lo sconto non si applica agli acquisti on line.

Agevolazioni previste:

  • a 4 spettatori disabili in carrozzina verrà praticato uno sconto del 35% circa sul prezzo del biglietto intero nelle file CC/DD dove si sistemeranno le carrozzine e verrà riconosciuta la gratuità per l’accompagnatore;
  • a 4 spettatori disabili deambulanti con attestate disabilità oltre il 66% e diritto all’accompagnatore verrà praticato uno sconto del 35% circa sul prezzo del biglietto intero nelle file tra la T e la FF o eventualmente nei palchi di primo ordine, se raggiungibili dal disabile, e verrà riconosciuta la gratuità per l’accompagnatore. Se lo spettatore scegliesse un posto diverso dalle file sopra indicate manterrà il diritto al biglietto gratuito per l’accompagnatore, ma perderà il diritto allo sconto;
  • a 4 spettatori disabili deambulanti con attestata disabilità oltre il 66% senza accompagnatore verrà riconosciuto uno sconto del 35% circa sul prezzo del biglietto intero del posto nelle file tra la T e la FF o eventualmente nei palchi di primo ordine, se raggiungibili dal disabile.

Nel Teatro non sono presenti ascensori.

Lo spettatore è tenuto a fornire la Disability card per attestare il proprio diritto.

L’acquisto si può effettuare ESCLUSIVAMENTE rivolgendosi alla biglietteria del Teatro Verdi tramite email (info@teatroverdionline.it), telefonicamente allo 055.21.23.20 o anche di persona.

Questo evento è acquistabile presso la biglietteria del teatro oppure anche attraverso i link dedicati di Ticketone  Carta del Docente  e Carte Cultura

 

Cesare Bocci e Vittoria Belvedere interpretano un grande classico sul tema delle differenze culturali. La stupenda commedia fu interpretata al cinema dai due mostri sacri Katharine Hepburn e Spencer Tracy, ed ha come tema quello di un matrimonio misto. Nell’America di fine anni ’60 fece scalpore, ed oggi, in una società sempre più multietnica, è più che mai di attualità.  Il soggetto originale ha quasi mezzo secolo, ma grazie all’adattamento di Mario Scaletta si presenta come un testo fresco e con un linguaggio più crudo e diretto.

Quando mi hanno proposto questo lavoro ne sono subito stato entusiasta – ha detto Guglielmo Ferro –  Si tratta di un testo brillante, che però trasmette un messaggio a forte connotazione sociale. L’adattamento ha inoltre sfrondato tutta una parte strettamente legata agli anni ’60, per farne un testo estremamente attuale. Si parla dunque di differenze e di comprensione, termine, quest’ultimo, che preferiamo a quello più restrittivo di tolleranza”.

SPECIALE ULTIMO DELL’ANNO
Al termine dello spettacolo delle ore 22,00 di mercoledì 31 dicembre verrà offerto al pubblico spumante e panettone per brindare in teatro all’arrivo del nuovo ann0.


Organizzatore

Iscriviti alla nostra newsletter