Questo evento può essere incluso nell’ Abbonamento a 12 spettacoli e nell’ Abbonamento a 7 spettacoli, ed è incluso nell’ Abbonamento Danza.
Per questo evento non sono previste riduzioni.
Agevolazioni previste:
Nel Teatro non sono presenti ascensori.
Lo spettatore è tenuto a fornire la Disability card per attestare il proprio diritto.
L’acquisto si può effettuare ESCLUSIVAMENTE rivolgendosi alla biglietteria del Teatro Verdi tramite email (info@teatroverdionline.it), telefonicamente allo 055.21.23.20 o anche di persona.
Questo evento è acquistabile presso la biglietteria del teatro oppure anche attraverso i link dedicati di Ticketone Carta del Docente e Carte Cultura
Il celebre Il lago dei cigni narra la storia d’amore tra il giovane principe Siegfried e della principessa Odette, trasformata in cigno dal perfido mago Rothbart. Tra grandi feste di corte, scene d’amore incantate, sortilegi ed inganni, va in scena il fascino del balletto e della tecnica classica, narrando una delle avventure d’amore più importanti della storia del teatro. Il Balletto di Siena porta in scena un racconto inedito, inaspettato, inteso, in cui la meravigliosa partitura di Pëtr Il’ič Čajkovskij è ancora una volta protagonista. La magia del celeberrimo amore fra i due protagonisti rimane intatta anche nella rilettura contemporanea e terrena, lontana dall’iconografia classica. Il Balletto di Siena appare sulle scene nel 2012, ed è diretto da Marco Batti, figura di riferimento nel panorama coreutico odierno, che vanta larga poliedricità di curriculum sia in ambito artistico che scientifico. La compagnia di danza toscana è una dinamica realtà artistica, alterna balletti di repertorio classico ad altri di impronta molto più contemporanea e affianca accuratezza tecnica e uno stile di movimento carico di eleganza e passione.