Questo evento è compreso nell’abbonamento a 12 spettacoli e può essere incluso nell’abbonamento a 7 spettacoli.
Per questo evento non sono previste riduzioni.
Questo evento è acquistabile presso la biglietteria del teatro oppure anche attraverso i link dedicati di Ticketone Carta del Docente e Carte Cultura
Agevolazioni previste:
Nel Teatro non sono presenti ascensori.
Lo spettatore è tenuto a fornire la Disability card per attestare il proprio diritto.
L’acquisto si può effettuare ESCLUSIVAMENTE rivolgendosi alla biglietteria del Teatro Verdi tramite email (info@teatroverdionline.it), telefonicamente allo 055.21.23.20 o anche di persona.
Torna Max Giusti ed il suo show, un racconto di ciò che nella vita di tutti i giorni non direbbe mai nemmeno al suo migliore amico. Confessioni a cuore aperto in un clima di festa, con le immancabili bollicine. Le stesse che da sempre accompagnano le serate più festose, i momenti in cui c’è qualcosa da brindare. Davanti alle bollicine ci si lascia andare a delle confidenze più particolari, quelle che lo showman sarà pronto a fare al suo pubblico. Il mattatore Max Giusti è pronto a dire le sue verità più scomode perché, se le parole sono sempre politicamente corrette, il pensiero non lo è mai. In scena insieme a lui ci sarà la SuperMaxBand , un’orchestra dal vivo ad accompagnarlo formata da Fabio Di Cocco al pianoforte, Pino Soffredini alle chitarre, Fabrizio Fasella al basso e Daniele Natrella alla batteria.
Attore, imitatore, conduttore televisivo e doppiatore: nella sua carriera Max Giusti ha ricoperto tutti questi ruoli, dimostrando una notevole versatilità. Dopo l’esordio nel mondo dello spettacolo come cabarettista al Fellini, un locale del quartiere Testaccio della capitale, debutta in televisione nel 1991, nel programma Stasera mi butto, condotto da Pippo Franco e Heather Parisi su Rai2. Negli anni ’90 scrive diverse pièce insieme all’allora compagna Selvaggia Lucarelli. Nel 2010 presta la sua voce al personaggio di Gru nella versione italiana del cartoon Cattivissimo me. Fra le sue interpretazioni più recenti si possono annoverare Aggiungi un posto a tavola, diretto da Pietro Garinei, Se il tempo fosse un gambero, 100% comico in tour ed Il Marchese del Grillo diretto da Massimo Romeo Piparo.