Per questo evento non sono previste riduzioni.
Agevolazioni previste:
Nel Teatro non sono presenti ascensori.
Lo spettatore è tenuto a fornire la Disability card per attestare il proprio diritto.
L’acquisto si può effettuare ESCLUSIVAMENTE rivolgendosi all’organizzatore tramite email (info@prgfirenze.it) o telefonicamente allo 055.66.75.66.
Questo evento è acquistabile anche con Carta del Docente e Carte Cultura esclusivamente attraverso i link indicati
Anastasia non è solo un musical, ma un’esperienza teatrale indimenticabile che lascerà il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultima scena in un vortice di emozioni, tra amore, mistero e speranza. Il Musical è basato sull’omonimo film di animazione del 1997 che ha ispirato anche la versione teatrale di Broadway del 2017, conquistando una generazione di adulti e bambini. il Musical, presentato anche al Galà della Stampa del Festival di Sanremo ricevendo il riconoscimento come Musical dell’anno, si ispira alla leggenda della Granduchessa Anastasia Nikolaevna di Russia. Rappresentato prima di Firenze solo in 4 città (Arcimboldi di Milano, Alfieri di Torino, Brancaccio di Roma e Politeama Rossetti di Trieste) ogni replica ha visto la platea entusiasta applaudire calorosamente, con standing ovation che dimostrano l’apprezzamento per una produzione internazionale che unisce musica, danza e narrazione. Brani indimenticabili come “Quando viene dicembre” o “Viaggio nel passato”, verranno eseguiti dal vivo, trasportando gli spettatori in un’epoca di sfarzo, mistero e passione per seguire l’avvincente avventura, tra intrighi politici e colpi di scena, che darà nuova vita ai personaggi di questa storia in un viaggio verso la verità e l’amore. La storia della piccola principessa è stata oggetto di numerosi film, a partire dal classico con Ingrid Bergman nel ruolo di Anastasia e Yul Brynner in quello del generale Bunin, versione realistica del Dimitri animato. Il film del 1956 e diretto da Anatole Litvak, valse l’Oscar a Bergman come Miglior Attrice Protagonista. Mentre è del 1997 il film d’animazione che nella versione italiana, i brani sono interpretati dalla cantante Tosca che doppia proprio la protagonista Anya. Il personaggio di Dimitri è invece doppiato da Fiorello che in alcuni brani duetta con Tosca.
È il 1916 e da San Pietroburgo ha inizio l’incredibile avventura della principessa Anastasia, la giovane figlia di Nicola II, ultimo zar di Russia. Sono gli anni della Rivoluzione Russa che infuoca le piazze e gli animi del popolo e che segnerà presto la tragica fine delle atmosfere scintillanti delle feste di palazzo e dell’intera dinastia dei Romanov. Sopravvivono agli assalti l’imperatrice madre e la giovane nipote Anastasia. Qualche anno più tardi, ritroviamo Anya, ormai giovane donna senza famiglia né ricordi, pronta ad intraprendere il suo personale viaggio lontano dall’orfanotrofio in cui è cresciuta, sulla strada che la porterà a Parigi, verso il sogno di scoprire la propria identità e soprattutto verso l’amore. Lungo il suo viaggio, Anya incontra Dimitri ed il suo amico Vlad, due simpatici truffatori alla ricerca di una sosia della principessa da presentare all’imperatrice madre in cambio di 10.000 rubli; insieme si recano a Parigi per reclamare l’eredità che spetta di diritto alla principessa Anastasia.
Anastasia è in scena al Mandela Forum di Firenze