Per questo evento non sono previste riduzioni.
Questo evento può essere incluso nell’abbonamento a 12 spettacoli, nell’abbonamento a 7 spettacoli e nell’abbonamento Arancio, ed è incluso nell”abbonamento Danza.
Agevolazioni previste:
Nel Teatro non sono presenti ascensori.
Lo spettatore è tenuto a fornire la Disability card per attestare il proprio diritto.
L’acquisto si può effettuare ESCLUSIVAMENTE rivolgendosi alla biglietteria del Teatro Verdi tramite email (info@teatroverdionline.it), telefonicamente allo 055.21.23.20 o anche di persona.
Questo evento è acquistabile anche con Carta del Docente e Carte Cultura esclusivamente attraverso i link indicati
Questa esclusiva versione della Cenerentola di Rossini è in scena con grande successo dal 2011 e ha conquistato migliaia di spettatori per la genialità della messinscena. Il controluce iniziale spiega come Cenerentola si ritrovi a vivere con matrigna e sorellastre, la tappezzeria della casa identica agli abiti di Cenerentola sottolinea ll suo status all’interno della famiglia, i cavalli della carrozza danzano, la fata è sbadata e sensuale, e l’immancabile principe è, naturalmente, azzurro. Spassosissimo il trio en travesti matrigna/sorellastre: incredibili gag si susseguono dall’inizio alla fine trascinando il pubblico in immancabili applausi a scena aperta. Estrosa ed in linea con lo spettacolo anche la scelta musicale che preferisce Rossini alla consueta partitura di Prokof’ev: il compositore pesarese con la sua musica frizzante, ironica e spiritosa è perfetto per rappresentare la classica fiaba di Perrault, fatta di carrozze, cavalli e scarpette.
Il Balletto di Milano con oltre 30 anni di storia è tra le principali realtà professionali italiane. La Compagnia ogni anno porta in scena nei teatro italiani ed internazionali più di 80 spettacoli a stagione. Ambasciatore della Danza italiana nel mondo, è riconosciuto e sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Lombardia – Sezione Cultura.