Indirizzo: Via Ghibellina, 99 – 50122 Firenze
Tel: 055 21.23.20              Mail: info@teatroverdionline.it |

CENERENTOLA

BALLETTO DI MILANO
Luogo
Firenze - Teatro Verdi
Durata
1 ora e 40 compreso intervallo

Info
balletto in due atti
.
musiche
Gioachino Rossini
coreografia
Giorgio Madia
scenografie e costumi
Cordelia Matthes
Organizzatore
Antico Teatro Pagliano

Date e orari
domenica 10 Novembre16:45

Disponibilità e biglietti
I settore
€ 34.00
II settore
€ 27.50
III settore
€ 20.50
I prezzi indicati si riferiscono ai biglietti acquistati presso la biglietteria del Teatro Verdi; se acquistati on line o nei punti vendita esterni verranno aggiunte le relative commissioni di vendita.
Per verificare la disponibilità dei posti si consiglia di cliccare qua sotto su "Acquista online": la pianta su TicketOne è sempre aggiornata in tempo reale.

Per questo evento non sono previste riduzioni.

Questo evento può essere incluso nell’abbonamento a 12 spettacoli, nell’abbonamento a 7 spettacoli e nell’abbonamento Arancio, ed è incluso nell”abbonamento Danza.

Agevolazioni previste:

  • a 4 spettatori disabili in carrozzina verrà praticato uno sconto del 35% circa sul prezzo del biglietto intero nelle file CC/DD dove si sistemeranno le carrozzine e verrà riconosciuta la gratuità per l’accompagnatore;
  • a 4 spettatori disabili deambulanti con attestate disabilità oltre il 66% e diritto all’accompagnatore verrà praticato uno sconto del 35% circa sul prezzo del biglietto intero nelle file tra la T e la FF o eventualmente nei palchi di primo ordine, se raggiungibili dal disabile, e verrà riconosciuta la gratuità per l’accompagnatore. Se lo spettatore scegliesse un posto diverso dalle file sopra indicate manterrà il diritto al biglietto gratuito per l’accompagnatore, ma perderà il diritto allo sconto;
  • a 4 spettatori disabili deambulanti con attestata disabilità oltre il 66% senza accompagnatore verrà riconosciuto uno sconto del 35% circa sul prezzo del biglietto intero del posto nelle file tra la T e la FF o eventualmente nei palchi di primo ordine, se raggiungibili dal disabile.

Nel Teatro non sono presenti ascensori.

Lo spettatore è tenuto a fornire la Disability card per attestare il proprio diritto.

L’acquisto si può effettuare ESCLUSIVAMENTE rivolgendosi alla biglietteria del Teatro Verdi tramite email (info@teatroverdionline.it), telefonicamente allo 055.21.23.20 o anche di persona.

Questo evento è acquistabile anche con  Carta del Docente  e Carte Cultura esclusivamente attraverso i link indicati

Questa esclusiva versione della Cenerentola di Rossini è in scena con grande successo dal 2011 e ha conquistato migliaia di spettatori per la genialità della messinscena. Il controluce iniziale spiega come Cenerentola si ritrovi a vivere con matrigna e sorellastre, la tappezzeria della casa identica agli abiti di Cenerentola sottolinea ll suo status all’interno della famiglia, i cavalli della carrozza danzano, la fata è sbadata e sensuale, e l’immancabile principe è, naturalmente, azzurro.  Spassosissimo il trio en travesti matrigna/sorellastre: incredibili gag si susseguono dall’inizio alla fine trascinando il pubblico in immancabili applausi a scena aperta. Estrosa ed in linea con lo spettacolo anche la scelta musicale che preferisce Rossini alla consueta partitura di Prokof’ev: il compositore pesarese con la sua musica frizzante, ironica e spiritosa è perfetto per rappresentare la classica  fiaba di Perrault, fatta di carrozze, cavalli e scarpette.

Il Balletto di Milano con oltre 30 anni di storia è tra le principali realtà professionali italiane. La Compagnia ogni anno porta in scena nei teatro italiani ed internazionali più di 80 spettacoli a stagione. Ambasciatore della Danza italiana nel mondo, è riconosciuto e sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Lombardia – Sezione Cultura.


Organizzatore

Iscriviti alla nostra newsletter