Per questo evento non sono previste riduzioni.
Questo evento può essere incluso nell’abbonamento a 12 spettacoli, nell’abbonamento a 7 spettacoli e nell’abbonamento Arancio
Agevolazioni previste:
Nel Teatro non sono presenti ascensori.
Lo spettatore è tenuto a fornire la Disability card per attestare il proprio diritto.
L’acquisto si può effettuare ESCLUSIVAMENTE rivolgendosi alla biglietteria del Teatro Verdi tramite email (info@teatroverdionline.it), telefonicamente allo 055.21.23.20 o anche di persona.
Questo evento è acquistabile presso la biglietteria del teatro oppure anche attraverso i link dedicati di Ticketone Carta del Docente e Carte Cultura
COME ACCEDERE A TEATRO CON I BIGLIETTI DI SABATO 15 MARZO
Per accedere alla serata rimangono validi i biglietti acquistati per sabato 15 marzo ( la data che era stata annullata a seguito dell’allerta meteo emanata dall’Amministrazione Comunale) e non serve dare nessuna conferma nè sostituire i biglietti.
I termini per il rimborso sono scaduti
Gli spettatori impossibilitati ad assistere allo spettacolo nella nuova data del 22 aprile potranno chiedere il rimborso, di seguito le modalità:
ANCHE MENO – Max Angioni
Lo spettacolo teatrale del giovane comico, brillante e spettinato, non risparmierà la sua proverbiale autoironia, divertendosi e a facendo divertire il pubblico. Nello show troviamo un poco più che trentenne, figlio unico, che ha costruito un mondo immaginifico attraverso cui filtra i piccoli avvenimenti quotidiani e le grandi domande esistenziali, e reinterpreta in modo surreale tutto quello che gli passa per la testa: dai ricordi delle prime volte, all’incredulità per le grandi conquiste, alle domande più curiose e originali sulla storia e il senso della vita… ma anche meno! Angioni mantiene il suo sguardo semplice, che sembra essere esilarante suo malgrado: come ogni artista continua a sentirsi precario, e si districa ogni giorno – come tanti – tra il trasloco, il rubinetto che perde, le sedute di psicoterapia e l’incertezza del futuro. Per sa farlo con il suo modo, deliziosamente incerto, sferzando con battute brillanti, con il ritmo serrato della Stand Up Comedy, e con il talento da improvvisatore. Usando la comicità come un rito apotropaico, prende in giro la sua stessa sfiga e sovverte il punto di vista canonico delle cose con le logiche eccentriche e
irresistibili della fantasia. Con il suo show Miracolato Angioni è stato il primo comico italiano ad esibirsi con successo nel celebre Comedy Store a Londra, storico comedy club a Soho, in cui si sono esibiti i più importanti comici del mondo.